home > Economia circolare
Le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Ecocerved e Mercato Circolare, favoriscono la conoscenza e la diffusione del modo italiano di fare economia circolare attraverso un servizio di promozione delle buone pratiche di economia circolare e sostenibilità delle imprese piemontesi e valdostane.
Il servizio prevede:
Chi può aderire al servizio:
Per proporre una buona pratica aziendale in materia di economia circolare e sostenibilità:
Per informazioni contattare: economia.circolare@pie.camcom.it; 011/5669262
Un’esperienza di impresa che applica, anche in una singola procedura, un metodo coerente con i principi di circolarità (es: scelta di materie prime, efficienza dei processi produttivi, riciclo ecc.). Le buone pratiche devono avere carattere innovativo, essere trasferibili e replicabili. Scarica qui la guida completa.
Il servizio è offerto nell’ambito del progetto regionale FdP Sostenibilità ambientale, volto ad accrescere le competenze del sistema camerale e delle PMI del Piemonte in tema di economia circolare e sostenibilità, della rete Enterprise Europe Network, co-finanziata dalla rete Commissione Europea per supportare l’innovazione e la competitività delle PMI europee, e del progetto Interreg Alcotra CLIP Circuito, volto a definire una strategia transfrontaliera dell’innovazione condivisa tra Regioni, strutture di ricerca e imprese.
social