
Transizione alla sostenibilità: le 10 priorità di azione dell'UE
La Commissione Europea ha presentato il Rapporto di previsione strategica 2023 in cui sono indicati interventi concreti – sostenuti da uno stanziamento di 600 miliardi di euro l'anno – volti a sostenere la sostenibilità e il benessere della persona al centro dell'autonomia strategica aperta dell'Europa.
Il documento si inserisce nel quadro delle iniziative europee come il Green Deal e il RepowerEU che puntano alla neutralità carbonica della Comunità europea entro il 2050. L'UE è impegnata in una transizione profonda e ambiziosa per realizzare nei prossimi decenni la neutralità climatica e la sostenibilità. Questa transizione alla sostenibilità sarà fondamentale per rafforzare l'autonomia strategica aperta dell'UE, assicurarne la competitività a lungo termine, sostenerne il modello di economia sociale di mercato e consolidarne la leadership mondiale nella nuova economia a zero emissioni nette.